Dal 16 al 27 novembre 2016 in scena al Teatro San Ferdinando l’imperdibile Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo nella messa in scena firmata da Antonio Latella Arriva…
Con il Liolà di Pirandello al via il 19 ottobre 2016 la stagione 2016-2017 del Teatro San Ferdinando di Napoli
Con il Liolà di Pirandello secondo Arturo Cirillo al via il 19 ottobre al Teatro San Ferdinando la Stagione 2016/2017 dello Stabile di Napoli/Teatro Nazionale Parte mercoledì 19 ottobre al…
Il 7 e l’8 maggio 2016 al Teatro San Ferdinando di Napoli va in scena “L’ispettore generale ovvero il mestiere della corruzione”
Il 7 e l’8 maggio 2016 al Teatro San Ferdinando di Napoli va in scena Arrevuoto | undicesimo movimento L’ispettore generale ovvero il mestiere della corruzione da Nikolaj Gogol per…
Recensione dello spettacolo “Pigmalione” al Teatro San Ferdinando di Napoli
La stagione 2015/2016 del Teatro San Ferdinando è all’insegna delle rivisitazioni e degli adattamenti di grandi testi teatrali: dopo “C’è del pianto in queste lacrime”, per la regia di Antonio…
Il Pigmalione di G.B. Shaw “traslocato” a Napoli per mano (e penna) di Manlio Santanelli, dal 2 al 20 marzo 2016 al Teatro San Ferdinando di Napoli
Al Teatro San Ferdinando dal 2 al 20 marzo 2016 il Pigmalione di Shaw “traslocato” a Napoli per mano (e penna) di Manlio Santanelli con la regia di Benedetto Sicca…
“Sogno di una notte di mezza estate” di Ruggero Cappuccio, dal 10 al 21 febbraio 2016 al Teatro San Ferdinando di Napoli
Isa Danieli e Lello Arena sono Titania e Oberon nel Sogno di una notte di mezza estate di Ruggero Cappuccio liberamente ispirato all’opera di William Shakespeare con la regia di…
Al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 20 gennaio al 7 febbraio 2016 “Dalla parte di Zeno”, di Valeria Parrella per la regia di Andrea Renzi
Dal 20 gennaio al 7 febbraio 2016 al Teatro San Ferdinando in prima assoluta lo spettacolo Dalla parte di Zeno testo della scrittrice Valeria Parrella che firma anche le canzoni…
Recensione dello spettacolo “Filumena Marturano”, con Nello Mascia e Gloriana, al Teatro San Ferdinando di Napoli
Proprio mentre l’Assemblea Costituente dibatteva sull’equiparazione dei figli “illegittimi” e dei figli “naturali”, decidendo che nessuno dei due aggettivi dovesse seguire la parola “figli”, nel 1946 Eduardo De Filippo scriveva…
“Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo dal 25 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 al Teatro San Ferdinando di Napoli
Natale a teatro sotto il segno di Eduardo Dal 25 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 al Teatro San Ferdinando è di scena Filumena Marturano di Eduardo De Filippo con…
“Spaccanapoli Times”, al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 4 al 22 novembre 2015
Con la prima nazionale dello spettacolo SPACCANAPOLI TIMES testo inedito scritto e diretto da Ruggero Cappuccio qui al suo debutto in teatro anche di attore al via da mercoledì 4…