Un programma interamente dedicato a Franz Schubert segna il ritorno di Michele Mariotti sul podio del Teatro di San Carlo Sabato 2 aprile a fianco di Onlus per la Giornata…
“Coppélia”, ovvero “La fanciulla dagli occhi di smalto”, nella coreografia di Roland Petit, dal 31 marzo al 12 aprile 2016 al Teatro San Carlo di Napoli
Coppélia, ovvero La fanciulla dagli occhi di smalto nell’indimenticabile coreografia di Roland Petit di nuovo al Teatro di San Carlo Teatro di San Carlo Giovedì 31 marzo 2016, ore Un…
Edoardo Bennato con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli per i 70 anni di Unicef, venerdì 22 aprile 2016
Edoardo Bennato con l’Orchestra del San Carlo per i 70 anni di Unicef Concerto per la Città con l'Orchestra del Teatro di San Carlo pronti a salpare con Unicef per…
Recensione di “Falstaff”, di Giuseppe Verdi, al Teatro San Carlo di Napoli
Dopo dieci anni torna al Teatro San Carlo di Napoli Falstaff, l’ultimo capolavoro di Giuseppe Verdi, straordinario testamento e prima ed unica opera comica del celebre autore bussetano: “Sono quarant’anni…
Ritorna al Teatro di San Carlo Falstaff di Giuseppe Verdi, per un omaggio a Luca Ronconi nell’anno delle celebrazioni shakespeariane, dal 13 al 20 marzo 2016
“Tutto nel mondo è burla. L'uom è nato burlone, La fede in cor gli ciurla, Gli ciurla la ragione. Tutti gabbati! Irride L'un l'altro ogni mortal. Ma ride ben chi ride La risata final.” Falstaff, finale atto III e finale dell’opera Ritorna al Teatro di San Carlo l’ultimo capolavoro di Giuseppe Verdi…
“Donne… all’Opera!”: il Teatro di San Carlo festeggia l’8 marzo con una conversazione teatrale dedicata ad alcune grandi figure femminili
Donne … all'Opera! Il Teatro di San Carlo festeggia l'8 marzo con una conversazione teatrale dedicata ad alcune grandi figure femminili, le cui vicende si intrecciarono con quelle del Teatro…
Recensione della prova generale di “Norma”, di Vincenzo Bellini, al Teatro San Carlo di Napoli
Torna al Teatro San Carlo di Napoli, dopo sedici anni di assenza, Norma, il capolavoro di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentato per la prima volta nel 1831.…
“Serata Gershwin”: Enrico Pieranunzi, Gabriele Mirabassi e Gabriele Pieranunzi al Teatro San Carlo di Napoli, lunedì 22 febbraio 2016
Serata Gershwin Nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica 2015/2016 Enrico Pieranunzi, Gabriele Mirabassi e Gabriele Pieranunzi A ritmo di jazz, artefici e interpreti di nuovi arrangiamenti, evocano i grandi capolavori di…
“Norma”, di Vincenzo Bellini, dal 21 febbraio al 1° marzo 2016 al Teatro San Carlo di Napoli
Domenica 21 febbraio 2016 ore (in replica per un totale di 7 recite, fino a martedì 1° marzo) ritorna al Teatro di San Carlo Norma di Vincenzo Bellini, in un…
Recensione della prova generale de “La Vedova Allegra” di Franz Lehár al Teatro San Carlo di Napoli
Torna a Napoli una delle operette più rappresentate e più amate dal pubblico: “La Vedova Allegra” di Franz Lehár, nello stesso allestimento andato in scena al San Carlo nel 2010,…