CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Musica » Lirica » Page 32
Recensione de “La traviata” di Giuseppe Verdi, per la regia di Ferzan Ozpetek, al Teatro San Carlo di Napoli

Recensione de “La traviata” di Giuseppe Verdi, per la regia di Ferzan Ozpetek, al Teatro San Carlo di Napoli

5 Novembre 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il 4 novembre è una data speciale per il Teatro San Carlo di Napoli: è il giorno in cui festeggia sia il compleanno che l’onomastico. Nel giorno in cui le…
Torna al Teatro di San Carlo di Napoli, da martedì 3 a venerdì 13 novembre, per dieci recite, “La traviata” di Giuseppe Verdi

Torna al Teatro di San Carlo di Napoli, da martedì 3 a venerdì 13 novembre, per dieci recite, “La traviata” di Giuseppe Verdi

27 Ottobre 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un Traviata tra Oriente e Occidente due mondi a confronto, una regia di grande attualità Ferzan Ozpetek e Dante Ferretti sul podio Nello Santi La traviata Musica di Giuseppe Verdi…
Recensione del “Don Pasquale” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

Recensione del “Don Pasquale” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

4 Ottobre 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Con il Don Pasquale di Gaetano Donizetti si chiude la seconda edizione del San Carlo Opera Festival, rassegna estiva di opera lirica e balletto del Massimo napoletano che anche quest'anno…
“Don Pasquale” di Gaetano Donizetti dal 26 settembre al 3 ottobre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

“Don Pasquale” di Gaetano Donizetti dal 26 settembre al 3 ottobre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

22 Settembre 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Termina al Teatro di San Carlo La seconda edizione di San Carlo Opera Festival con uno dei titoli più amati di Gaetano Donizetti: Don Pasquale ‘vo’ a teatro a divertirmi…
Stabat Mater di Roberto De Simone, in memoria di Aylan Kurdi, il 16 settembre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

Stabat Mater di Roberto De Simone, in memoria di Aylan Kurdi, il 16 settembre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

5 Settembre 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Stabat Mater in memoria di Aylan Kurdi Il Teatro San Carlo e il Maestro Roberto De Simone dedicano la prima esecuzione assoluta di Stabat Mater da Giovanni Sebastiano a Giovanni…
In scena al Teatro San Carlo di Napoli la versione concerto di Amadeus di Peter Shaffer

In scena al Teatro San Carlo di Napoli la versione concerto di Amadeus di Peter Shaffer

24 Luglio 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

IN SCENA AL SAN CARLO AMADEUS DI PETER SHAFFER NELL'INEDITA VERSIONE CONCERTO DI JOHN AXELROD CON LUCA BARBARESCHI NEI PANNI DI SALIERI Sarà Amadeus di Peter Shaffer nella versione concerto…
Recensione di “Tosca” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

Recensione di “Tosca” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

18 Luglio 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tosca, di Giacomo Puccini, è il titolo che ha aperto il San Carlo Opera Festival e che, con la Bohème, Amadeus, Giselle e (a settembre) il Don Pasquale di Gaetano…
Recensione de “La Bohème” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

Recensione de “La Bohème” al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito del San Carlo Opera Festival

17 Luglio 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“La Bohème è un classico e i classici appartengono a un tempo che deve ancora venire”, scrive Francesco Saponaro nelle note di regia della Bohème in scena al Teatro San…
Al via il San Carlo Opera Festival, da sabato 11 luglio fino al 3 ottobre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

Al via il San Carlo Opera Festival, da sabato 11 luglio fino al 3 ottobre 2015 al Teatro San Carlo di Napoli

6 Luglio 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TOSCA CON FIORENZA CEDOLINS BOHÉME CON GIANLUCA TERRANOVA GISELLE CON LA COPPIA D'ORO ZAKHAROVA/POLUNIN UNA PARATA DI STELLE PER LA SECONDA EDIZIONE DEL SAN CARLO OPERA FESTIVAL DA SABATO 11…
Recensione de “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli

Recensione de “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli

26 Giugno 2015

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“Qui nel mio codice delle zitelle, con Don Magnifico stan tre sorelle”, canta Alidoro, il deus ex machina del trionfo della bontà della Cenerentola rossiniana, che il celebre autore pesarese…
« 1 … 30 31 32 33 34 … 37 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più