Era il 1989 quando un giovane Alessandro Bergonzoni scriveva e portava in teatro "Le balene restino sedute". Riguardando ora, diciannove anni dopo, il DVD del suo spettacolo (allegato al volume),…
Recensione dei libri “Storie brevi” ed “Una estate” di Andrea Pazienza (Fandango)
Andrea Pazienza è conosciuto per il genio e la sregolatezza, in ugual modo per le sue opere, l’uso di droghe e la (presunta) morte per overdose a soli trentadue sono…
Recensione del libro “Spaghetti di mezzanotte” di Claudio Nobbio e Sergio Staino (Dario Flaccovio)
Quest'agile libretto presenta un insieme di ricette per cucinare in modo appetitoso quello che per noi italiani costituisce l'elemento di base della nostra alimentazione: la pasta. I condimenti proposti sono…
Recensione del libro “Lepidezze postribolari ovvero Populorum Progressio” di Daniele Luttazzi (Feltrinelli)
I comici salveranno il mondo? Forse no, però è certo che alcuni comici ci aiutano ad aprire gli occhi ed a riflettere, grazie alla loro satira, su argomenti scottanti di…
Recensione del libro “Dilbert e la strategia del fur(b)etto” di Scott Adams (Garzanti Libri)
Se Fantozzi è una tragicomica macchietta dell'impiegato sfigato della fantomatica "megaditta", Dilbert descrive in modo decisamente più realistico (e proprio in quanto più realistico più paradossale) il microcosmo lavorativo dell'ingegnere…
Recensione del libro a fumetti “Le piste dell’attentato” di Macchiavelli e Materazzo (Dario Flaccovio)
"Le piste dell'attentato" è il primo romanzo in cui Loriano Macchiavelli, nel 1974, presentò il suo Sarti Antonio, sergente. Il 1974. Considerando la storia del giallo italiano da allora ad…