Di: Maresa Galli

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Al teatro Augusteo di Napoli, dal 4 al 13 aprile, sarà in scena “Rocky The Musical”. La musica e le liriche sono dei vincitori del Tony Award e candidati all’Oscar Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, il libretto del pluripremiato Tony Thomas Meehan, adattato dalla sceneggiatura nominata all’Oscar di Sylvester Stallone, lui stesso tra gli autori e produttori del film che lanciò l’attore a livello mondiale.

Firma traduzione, adattamento e regia dello spettacolo Luciano Cannito e le coreografie con Fabrizio Prolli. Luciano Cannito dirige Rocky, dopo i successi di “Sette Spose per Sette Fratelli”, “Cabaret” e “Saranno Famosi”. Protagonisti di “Rocky The Musical” Pierpaolo Pretelli (Rocky) al suo debutto teatrale e Giulia Ottonello (Adriana). Con loro in scena Robert Ediogu (Apollo Creed), Giancarlo Teodori (Mickey Goldmill), Matteo Micheli (Paulie Pennino), Laura Di Mauro (Gloria). E con Simone Pieroni (Mr Jergens), Francescopaolo Verratti (Mr Gaso), Christian Peroni (Tommy Crosetti), Valeria Cozzolino (Joanne), Laura Offen (Angie), Martina Peruzzi (Linda McKenna), Pietro Rebora (Allenatore Apollo), Cristina Da Villanova (Apollo Girl), Gianmarco Galati (Spider Rico), Gianluca Savino (Mike), Nicholas Lega (Buddy), Egon Polzone (Dipper).

Prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment, con Music Theatre International, lo spettacolo è arricchito dalle scene di Italo Grassi, i costumi di Veronica Iozzi, le luci di Valerio Tiberi, disegno audio di Leonardo Zagariello, direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, che ha realizzato anche gli arrangiamenti.

Tratto dal film vincitore del premio Oscar, Rocky è un musical ricco di belle canzoni, colorate e brillanti coreografie, momenti poetici. Chi non conosce la storia di Rocky, piccolo pugile di Filadelfia scelto per affrontare Apollo Creed, campione mondiale in carica dei pesi massimi? Esemplari la sua passione e la disciplina, la voglia di superare gli ostacoli della vita. Durante gli allenamenti il pugile si innamora di Adriana. Il musical racconta una storia di coraggio e di riscatto, con il trionfo della forza e dell’amore, “con grinta e cuore in parti uguali”, come afferma Cannito.