Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Glob(e)al Shakespeare
6 spettacoli da William Shakespeare
un progetto di Gabriele RussoScene Francesco Esposito
Costumi Chiara Aversano
Light Designer Salvatore Palladino, Gianni Caccia
Sound Designer G.U.P. Alcaro
coproduzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia
Prosegue al Teatro Bellini il GLOB(E)AL SHAKESPEARE, il progetto ideato da Gabriele Russo che, privato delle poltrone della sala e allestito in modo tale da “evocare” il teatro elisabettiano secentesco (in particolare il Globe Theatre di Londra), porta in scena ogni sera per circa un mese una commedia e una tragedia di Shakespeare.
GLI SPETTACOLI – 10/15 ottobre e 24 ottobre
adattamento Michele Santeramo
regia Gabriele RussoLE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
adattamento Edoardo Erba
regia Serena Sinigaglia
Info Rassegna:
Teatro Bellini, 3-26 ottobre 2017
Orari spettacoli: dal martedì al sabato ore 20.00 – domenica ore 18.00
Prezzi biglietti: intero 25€ – ridotto 22€ – under 29 15€
Platea posto libero – palchi posto assegnato
Abbonamento all’intera rassegna (3 ingressi): 60€ intero – 50€ ridotto – 36€ Under29
TITO
riscrittura Michele Santeramo
con
Roberto Caccioppoli ___ Bassiano
Antimo Casertano ___ Lucio
Giandomenico Cupaiuolo ___ Marco
Gennaro Di Biase ___ Saturnino
Piergiuseppe Di Tanno ___ Aronne
Maria Laila Fernandez ___ Tamora
Fabrizio Ferracane ___ Tito
Daniele Marino ___ Demetrio
Francesca Piroi ___ Lavinia
Leonardo Antonio Russo___Alabro
Filippo Scotti ___ Marzio
Isacco Venturini ___ Chirone
assistente alla regia Francesco Ferrara
regia Gabriele Russo
Gabriele Russo affronta Tito Andronico, la prima tragedia scritta da Shakespeare nonché la sua opera più cruenta, sanguinaria e violenta, in una riscrittura di Michele Santeramo. Questi, ha lavorato innanzitutto alla “scarnificazione“ dell’opera, smussandone il carattere epico e abbandonando il registro tragico a favore di quello drammatico, cosicchè Tito Andronico è diventato, più semplicemente, Tito, un eroe stanco, un padre di famiglia che ha dei figli immaturi e acerbi, oberato dal peso della responsabilità. Tito è un uomo alla ricerca della normalità che vorrebbe ascoltare musica, leggere un libro e starsene in pantofole, perchè ne ha viste troppe in guerra e ora vuole solo trovare la sua pace. Ma scopriamo come non può esserci pace se la guerra è altrove, perchè fra le mura casalinghe il sangue continua a scorrere mentre si consuma la vendetta dei suoi vecchi nemici. È a questo punto che il Tito di Shakespeare si ribella a quello di Santeramo/Russo perchè la normalità desiderata diventa la causa della tragedia che si fa di nuovo viva sul finale, quando il protagonista dovrà, suo malgrado, vendicarsi per obbedire alle assurde regole di un’assurda società. Lo spettacolo vede i bravissimi attori alle prese con un raffinato gioco di ruoli, che li fa saltare continuamente dal “dentro” al “fuori” la messinscena, rendendo sottile il confine tra il piano della realtà e quello della finzione. Questo Tito, mediante i dialoghi tra i personaggi e gli interventi degli stessi attori, riesce a restituirci l’insensatezza della guerra e della violenza con un tono generale lieve ed elegante, capace di strapparci anche un sorriso.
LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
adattamento Edoardo Erba
con
Mila Boeri ___ Anne Page
Annagaia Marchioro ___ Comare Page
Marta Pizzigallo ___ Quickly/Falstaff
Virginia Zini ___ Comare Ford
Giulia Bertasi ___ fisarmonicista
scene Federica Pellati
costumi Katarina Vukcevic
consulente musicale Federica Falasconi
assistente alla regia Giada Ulivi
regia Serena Sinigaglia
La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia Le allegre comari di Windsor, innestando brani, suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi. In scena solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che danno parola anche ai personaggi maschili, assenti ma molto presenti: mariti, amanti, e, soprattutto, il più grande, non solo per stazza, Falstaff. Da lui tutto comincia e con lui tutto finisce. Le lettere d’amore che il Cavaliere invia identiche alle signore Page e Ford sono lo stimolo per trasformare il solito barboso e very british pomeriggio di tè in uno scatenato gioco dell’immaginazione, del desiderio, del divertimento. “Punire” quel porco di Falstaff, che osa far loro esplicite richieste d’amore, diventa il grimaldello per sentirsi ancora vive. Senza Falstaff, non ci sarebbe divertimento o sfogo per le signore Page e Ford, che, come le Desperate Housewives, sono donne di mezza età, borghesi, annoiate e un pizzico bigotte, con routine consolidate, mariti assenti e desideri sopiti. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», ci racconta la Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo “en travesti” – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».
Recensione dello spettacolo “Cavalli di ritorno”, con Gino Rivieccio, al Teatro Diana di Napoli
Il Teatro Elicantropo di Napoli inaugura la stagione teatrale 2107/2018 con “Monologhi dell’atomica”, uno spettacolo scritto e diretto da Elena Arvigo