"Natura infedele" è uno svagato florilegio di ricordi che affiorano alla memoria in modo altalenante e casuale, senza precisi nessi cronologici e per certi versi, neppure emotivi, suggeriti qua e…
Recensione del libro “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson (Marsilio)
"La regina dei castelli di carta" è l'ultimo volume della trilogia "Millennium", purtroppo conclusa per la prematura morte dell'autore, Stieg Larsson, che forse avrebbe potuto ancora porre al centro di…
Recensione del libro “Quando si ama non scende mai la notte” di Guillaume Musso (Rizzoli)
Ecco un altro splendido romanzo dell'autore francese Guillaume Musso, che in quattro anni ha venduto piu' di tre milioni di copie. Anche questa volta, Musso ci porta in un mondo…
Recensione del libro “Corpo di donna” di Alina Reyes (Guanda)
Dove abita la mia anima? Chi abita nel mio corpo? E' da questa domanda - lo stesso interrogativo posto in due modi diversi - che parte Alina Reyes, scrittrice francese…
San Valentino in jazz a Vico Equense
Rosario Giuliani Quartet al Vico jazz winter San Valentino a ritmo di jazz. Il secondo appuntamento del “Vico jazz winter” è infatti previsto per il 14 febbraio, ore , presso…
Recensione del libro “Solo per giustizia” di Raffaele Cantone (Mondadori)
Raffaele Cantone deve lasciare la sua stanza alla Procura antimafia di Napoli. Dopo otto anni da pubblico ministero alla DDA - limite massimo consentito dalla legge per ricoprire tale ruolo…
Recensione del libro “Per chi suona la banana” di Marco Travaglio (Garzanti)
"Per chi suona la banana" raccoglie gli articoli pubblicati da Marco Travaglio su "L'Unità", con cadenza quasi giornaliera, dal 23 marzo 2007 al 12 settembre 2008: l'ultimo periodo, cioè, del…
Recensione del libro “Le balene restino sedute” di Alessandro Bergonzoni (Garzanti)
Era il 1989 quando un giovane Alessandro Bergonzoni scriveva e portava in teatro "Le balene restino sedute". Riguardando ora, diciannove anni dopo, il DVD del suo spettacolo (allegato al volume),…
Recensione del libro “Il Vangelo secondo Biff” di Christopher Moore (Elliot)
Tenero e dissacrante come solo l'amicizia tra ragazzini sa esserlo. Il Vangelo di Biff è un piccolo gioiello di umorismo e narrazione in cui l'americano Christopher Moore,la cui ironia provocatoria…