Il saggio di Cristiano Armati e Yari Selvetella non è soltanto un "collage" di fatti di cronaca nera verificatisi a Roma o nei suoi immediati dintorni, raccontati con grande dovizia…
Recensione del libro “Firenze nera” di Marco Vichi ed Emiliano Gucci (Aliberti Editore)
Nella città di colui che immaginò l'inferno in un aldilà cristiano, dove per ogni colpa c'è il corrispondente castigo, si agitano specie (o sottospecie?) di umanità che hanno già sulla…
Recensione del libro “Sette sataniche” di Mastronardi, De Luca, Fiori (Newton Compton)
"Sette sataniche" di Vincenzo M. Mastronardi, Ruben De Luca e Moreno Fiori è un saggio di grande importanza, sia sul piano puramente conoscitivo che su quello sociale, perché analizza un…
Recensione del libro “Storia delle merende infami” di Nino Filastò (Maschietto Editore)
Nino Filastò: avvocato e scrittore. E, come avvocato, è il difensore del postino Mario Vanni, uno dei "compagni di merende", attualmente all'ergastolo per i delitti del mostro di Firenze. Come…
Recensione del libro “L’estate di Yul” di Emanuele Bevilacqua (Leconte Editore)
Emanuele Bevilacqua è un bravo ed affermato manager editoriale, che si è cimentato in un romanzo, "L'estate di Yul", dalla particolare freschezza e caratterizzato da personaggi mai banali e dai…
E’ in libreria “Firenze nera” di Marco Vichi ed Emiliano Gucci (Aliberti Editore)
Autore: Marco Vichi – Emiliano Gucci Titolo: Firenze nera Collana: Due thriller per due autori Anno di edizione: settembre 2006 Casa editrice: Aliberti editore Intesi c’ha così fatto tormento enno…